I 6 migliori film ispirati da Edgar Allan Poe

Sette notte in nero, diretto da Lucio Fulci, 1977

Virginia è chiaroveggente da quando era bambina. Un giorno, mentre sta restaurando una vecchia casa della famiglia del suo compagno, è perseguitata dalla visione di una donna murata. Mentre scava in uno dei muri della casa, scopre che vi risiede un cadavere e, indagando, scoprirà la terribile verità. Quest’opera è ispirata al racconto The Black Cat del 1843.

Roger Corman, grande specialista nell’adattamento di Edgar Allan Poe per il cinema, ha diretto La caduta della casa degli Usher, 1960

Per trovare la sua fidanzata Madeline Usher, Philip Winthrop decide di andare a Casa Usher, dove si trova la sua amata. Ma suo fratello è contrario, avvertendolo di una maledizione che colpirà chiunque cerchi di sposarsi nella famiglia Usher. I due amanti cercano allora di fuggire da questo luogo sfortunato. Questo film è basato sul racconto del 1839 The Fall of the House of Usher.

La tomba di Ligeia diretto da Roger Corman, 1964

Dopo la morte di sua moglie, Sir Verden Fell si risposa con Lady Rowena. Man mano che la loro relazione va avanti, si rende conto che la sua nuova moglie ha una sorprendente somiglianza con la defunta. È allora che deve affrontare una serie di eventi incomprensibili. Questo è l’adattamento cinematografico del racconto Ligeia del 1838.

Due occhi malvagi (film in due parti) di Dario Argento e George A. Romero, 1990

La verità sul caso del signor Valdemar di Geoges A. Romero

Quando il ricco signor Valdemar muore, sua moglie e il medico di famiglia Robert Hoffman, volendo recuperare un’eredità, ipnotizzano il povero Valdemar, ma non sarà senza conseguenze. Questa parte è tratta dal racconto The Truth About Mr. Valdemar del 1845.

Il gatto nero di Dario Argento

Roderick Usher è un fotografo affascinato dagli eventi inquietanti. La sua ragazza è preoccupata per la scomparsa del gatto nero che ha accolto e che il suo fidanzato odiava. Un giorno si imbatte in una rivista di Usher in cui riconosce il suo gatto, poi fa il collegamento tra Roderick e la scomparsa del felino. Questa parte è ispirata al racconto Il gatto nero del 1843.

The Crow réalisé di Alex Proyas, 1994

Una giovane coppia, Eric Draven e Shelly Webster, pronta a sposarsi, viene torturata e uccisa nel cuore della notte da una banda nella inquietante città dove gli amanti vivono con poco soldi. Quando un corvo atterra sulla tomba di Eric, si ritrova resuscitato ed è pronto a compiere la sua terribile vendetta. Questo film è ispirato alla poesia Il Corvo del 1845.

Tradotto dal francese da Corneille Bunguye

Votre commentaire

Entrez vos coordonnées ci-dessous ou cliquez sur une icône pour vous connecter:

Logo WordPress.com

Vous commentez à l’aide de votre compte WordPress.com. Déconnexion /  Changer )

Image Twitter

Vous commentez à l’aide de votre compte Twitter. Déconnexion /  Changer )

Photo Facebook

Vous commentez à l’aide de votre compte Facebook. Déconnexion /  Changer )

Connexion à %s

Créez un site ou un blog sur WordPress.com

Retour en haut ↑

%d blogueurs aiment cette page :