Ghost Coins (Tiwa Moeithaisong, 2014)
Mentre girano un video horror, quattro studenti si ritrovano nel mezzo della giungla e decidono di dissotterrare un cadavere. Si addentrano nella foresta e scoprono una strana pagoda.
Visioni, illusioni ed epoche si intrecceranno poi, dando ai personaggi la possibilità di scoprire la loro identità passata. Una scoperta del buddismo e della ruota del karma sotto un’angolazione orrifica, unita a scene di natura profonda, in un’atmosfera onirica e fantastica.

Hashima Project (Piyapan Choopetch, 2013)
Degli studenti, cercando di diventare famosi su YouTube realizzando un documentario che proverebbe l’esistenza di fenomeni soprannaturali, sbarcano sull’isola infestata di Hashima in Giappone, sede di molte leggende.
Il reportage si trasforma rapidamente in un incubo quando le manifestazioni paranormali iniziano a diventare sempre più potenti. Misteri e apparizioni sono all’orizzonte per scoprire cosa è successo veramente su quest’isola maledetta.

9-9-81 (Rapeepimol Chaiyasena, 2012)
Antologia di nove cortometraggi horror il cui tema principale è la storia di una giovane donna che ritorna sotto forma di fantasma per compiere la sua terribile vendetta.

Tradotto dal francese da Corneille Bunguye
Votre commentaire